Ritorna BARLUME raccontando la storia del teatro a Corsano
domenica, Novembre 10th, 2013
Ripartono gli incontri di BARLUME, il programma di appuntamenti organizzato dallâAssociazione IDEE A SUD EST, nel corso dei quali si cerca di scorgere la luce delle nuove idee editoriali, musicali, teatrali, insomma artistiche a tutto tondo, al fine di promuoverle allâinterno di contesti che vedano il coinvolgimento dellâintera comunitĂ .
Lâincontro che inaugura la stagione 2013/2014 è intitolato âSIGNORI, SI VA IN SCENA! Una vita di Teatro a Corsanoâ e si svolgerĂ venerdĂŹ 15 novembre alle 20:00 nellâAuditorium di Corsano per ripercorrere la storia ultracentenaria della teatro corsanese, che sin dal 1905 può vantare una tradizione teatrale di primâordine, partendo dalla maestosa âTragedia di San Biagioâ, unâopera in cinque atti e con oltre 25 attori in scena, passando a commedie vernacolari come âU testamentu di guaiâ, rappresentazioni classiche, fino a giungere a spettacoli comici autoprodotti e anticipatori di vere innovazioni artistiche come âBrufunnaâs Dayâ.
Questo viaggio nel tempo sarĂ accompagnato da fotografie inedite, video sconosciuti e gustosi aneddoti narrati da alcuni dei diretti protagonisti, come Anna Maria Brogna, Giovanni Chiarello, Ippolito Chiarello, Vito Martella, Antonio Riso e Antonio Russo.
Lâincontro sarĂ una chiacchierata aperta al contributo di chiunque avrĂ voglia di raccontare e raccontarsi. Il teatro, infatti, è elemento dellâimmaginario collettivo dellâintera comunitĂ corsanese che, da sempre, proietta sulle scene le passioni, le difficoltĂ e le emozioni.
BARLUME è patrocinato dalla Città di Corsano e fa parte del percorso culturale tracciato dal progetto TI RACCONTO A CAPO incentrato proprio nella realizzazione della Residenza Teatrale e di un percorso che lega attori, pubblico, territorio e tradizioni.



