Archive for the ‘Blog’ Category

Ritorna La Voce di Corsano. Appuntamento in P.zza San Biagio il 1° gennaio

martedì, Dicembre 30th, 2014

Sarà in distribuzione dal 1° gennaio 2015 il nuovo numero de “La Voce di Corsano”, storico periodico corsanese.

Da 40 anni è sempre affianco ai propri lettori, per raccontare gli avvenimenti che segnano la storia della comunità. Fatti e retroscena, raccontati anche in modo goliardico con le storiche rubriche “COSE CHE SI NOTANO IN PAESE”, “NUMERI CURIOSI” e “SPIGOLANDO”. Quest’anno si annovera anche “LE ULTIME PAROLE FAMOSE” .

Ovviamente particolare importanza è riservata alla politica cittadina, al mondo della scuola e alla cultura. Uno sguardo è riservato anche alle realtà associative e al mondo sportivo.

Come tutti gli anni l’appuntamento è in Piazza San Biagio a Corsano dalle ore 8.00 del 1° gennaio.

La redazione de “La Voce di Corsano” coglie l’occasione per augurare a tutti un sereno e prospero 2015.

La “Voce di Corsano” festeggia i suoi 40 anni (La Gazzetta del Mezzogiorno – 30.12.2014)

martedì, Dicembre 30th, 2014

La Voce di Corsano Augura Buon Natale!

mercoledì, Dicembre 24th, 2014

IL FOGLIO de “La Voce di Corsano” è online

mercoledì, Ottobre 8th, 2014

Clicca sull’immagine per sfogliarlo


Inaugurazione Centro Polivalente 26 agosto 2013

giovedì, Settembre 12th, 2013

Il TAR respinge i sei ricorsi: la 275 Maglie-Leuca si farà

giovedì, Luglio 22nd, 2010

Il Tar respinge i ricorsi che avevano bloccato l’avvio dei lavori.santa_maria_di_leuca_1026

La lunga querelle giudiziaria sulla strada del dissenso, la SS 275 Maglie- Leuca potrebbe essere terminata stamattina con la decisione del TAR di Lecce. Il Tribunale amministrativo ha infatti rigettato i sei ricorsi (della Regione, delle associazioni ambientaliste, del Comune di Alessano e dei consiglieri provinciali del PD) presentati contro il progetto già finanziato sin dal 2003 dalla Giunta Fitto e dal Governo Berlusconi, accogliendo invece le ragioni della Provincia di Lecce. Il Tar ha quindi attestato l’insussistenza delle ragioni giuridiche delle varie parti ricorrenti, dando il via libera al progetto delle quattro corsie fino a Santa Maria di Leuca.

Terza edizione delle “Sfide culturali e politiche”

giovedì, Novembre 27th, 2008

Dopo i successi di pubblico e mediatici registrati nelle passate edizioni, anche quest’anno Progetto Osservatorio – associazione culturale sviluppatasi grazie al contributo primario dell’On. Alfredo Mantovano – ha realizzato un calendario di “Sfide politiche e culturali”.

Il filo conduttore degli incontri in programma è quello di porre in essere un approfondimento delle tematiche che sono emerse e continuano ad imporsi nel dibattito sociale, politico ed economico, a pochi mesi dall’inizio della nuova legislatura.

Ogni sabato alle ore 18:00 (fino al 21 marzo 2009), presso l’Hotel President di Lecce, si discuterà delle problematiche nazionali e locali: partendo dal governo della Capitale, passando per la disamina delle modalità operative del nuovo Popolo della Libertà, sino a giungere ai nodi centrali dell’azione di governo, come il rilancio dell’energia, l’emergenza rifiuti. Non mancheranno, naturalmente, dei momenti di riflessione sugli interrogativi posti dalla crisi economia ed dal richiamo all’etica fatto dal Pontefice Benedetto XVI.

Lungo questo percorso si darà vita, inoltre, ad un momento del tutto peculiare. In uno degli appuntamenti, infatti, si ricreerà un vero e proprio processo pubblico ad un grande personaggio come Giuseppe Garibaldi (del quale ricorre il bicentenario della nascita), che si concluderà con un verdetto emesso dal pubblico presente in sala.

Questo intenso calendario è stato organizzato grazie alla partnership fra Progetto Osservatorio e Alleanza Cattolica, Fondazione Magna Carta, Compagnia delle Opere, Fondazione Nuova Italia, Società Aperta unitamente al patrocinio di Confindustria Lecce.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 29 novembre alle ore 18:00 (Hotel President di Lecce), durante il quale Alessandro Barbano, Vicedirettore de “Il Messaggero”, colloquierà con Gianni Alemanno, Sindaco di Roma, sul tema “Roma, la sfida della Capitale nello Stato federale”.

 

Sfide culturali e politiche

Una corsanese agli onori della cronaca sportiva nazionale

domenica, Novembre 23rd, 2008

Si conferma, nonostante la giovane età, una promettente stella dell’atletica leggera in ambito nazionale la compaesana Serena Licchetta. Le avevamo dedicato uno spazio nel numero di Dicembre 2006 (scaricabile nell’archivio de La Voce) e da allora ha proseguito la sua scalata verso quel sogno che passo dopo passo sta diventando realtà.

Corriere della Sera

MAZZETTE APPALTI PUBBLICI: ARRESTO NEL NAPOLETANO

sabato, Novembre 15th, 2008

da logo_lecceprima1.gif

 clip_image0022.jpg

 

Un altro capitolo dell’indagine sui pubblici appalti per accaparrarsi la pubblica illuminazione iniziata con gli arresti del capo ufficio tecnico di Corsano e il faccendiere della Alfano spa per la zona a Sud della provincia di Lecce (http://www.lecceprima.it/articolo.asp?articolo=10487). Manette questa volta per Antonio Ciampi, 41 anni, di Napoli, procuratore della Alfano s.p.a. con sede legale ad Arzano, nella provincia napoletana. Inoltre, corso dell’operazione condotta dai carabinieri del Norm della compagnia Casoria e della tenenza di Arzano, sono stati sequestrati numerosi atti amministrativi legati ovviamente all’indagine.
L’arresto di Ciampi è avvenuto in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere richiesta dal pm Gagliotta ed emessa dal gip presso il Tribunale di Lecce Aprile. L’uomo è ritenuto responsabile in concorso per i reati di tentata corruzione per un atto contrario ai doveri ufficio; inoltre falsità materiale e ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici. Le indagini stanno per chiudere il cerchio sulla inchiesta grazie allo screaming delle e-mail dei vari indagati, dove si evince il legame tra il faccendiere salentino arrestato qualche mese fa e il procuratore dell’Alfano spa.
Intanto continuata con l’interdizione dai pubblici appalti della società di Arzano, anche se a breve è previsto il riesame avverso questo provvedimento. Ma non poco potrebbe influire sulla valutazione della Procura l’arresto compiuto di ieri dai carabinieri.

5° Anniversario di Nassirya

mercoledì, Novembre 12th, 2008

…per non dimenticare!

5° anniversario Nassirya