Torna il Torneo dei Puni. Con la quinta edizione, la tradizione è in gioco
Aprile 10th, 2018 by La Voce
Torna il torneo mondiale dei âpuniâ organizzato dallâAssociazione IDEE A SUD EST. Grazie alla collaborazione di un gruppo di entusiasti ed entusiasmanti anziani corsanesi, lâAssociazione ha deciso di rievocare lâantico gioco dei âpuniâ.
La sfida consiste nel far rotolare unâarancia sino a centrare una delle nove buche poste ad una distanza di una decina di metri dalla linea di lancio. Il gioco dei âpuniâ rappresenta uno svago che affonda le radici nellâinfanzia di tantissimi anziani che proprio in quel punto del paese, oltre 60 anni fa, da ragazzini, si divertivano allo stesso modo. Quando si faceva di necessitĂ virtĂš, un gioco dalla struttura essenziale era lo svago piĂš agognato.
Lâannuale appuntamento, giunto alla sua quinta edizione, vedrĂ svolgersi la finalissima mercoledĂŹ 25 aprile alle 17:00 nella caratteristica piazza Santa Teresa a Corsano.
Per una sera un torneo dal sapore del passato diventerĂ un momento di socialitĂ , di condivisione delle esperienze ed un veicolo di tanti ricordi. Alla gara dalle coloriture agonistiche molto sfumate parteciperanno i veterani del gioco. Tutta la sessione di gara sarĂ commentata in diretta, con incursioni nel pubblico e il coinvolgimento degli spettatori.
Gli âatletiâ del lancio dei puni si sfideranno per stabilire chi è il âCampione Mondialeâ (visto che è un gioco conosciuto solo a Corsano possiamo permettercelo!) il tutto, ovviamente, con il sorriso sulle labbra e buona dose di autoironia.
Un particolarissimo âcampo di garaâ, degli âatletiâ speciali e una passione che non passa, sono gli ingredienti per un appuntamento con la memoria.
Con il Torneo dei Puni la tradizione è in gioco.
In distribuzione la storica “Voce” – La Gazzetta del Mezzogiorno 30/12/2017
Dicembre 30th, 2017 by La VoceTI RACCONTO A CAPO 2017 – Il programma
Luglio 31st, 2017 by La Voce
Il progetto TI RACCONTO A CAPO, organizzato dallâAssociazione IDEE A SUD EST in collaborazione con NASCA Teatri di Terra dal 31 luglio al 9 agosto nel Salento, con epicentro Corsano, è giunto alla sua ottava edizione.
Lâunione di immagini, suoni e parole dalla Terra del Sud si incentra sulla Residenza Teatrale diretta dallâattore e regista Ippolito Chiarello che, grazie ad un bando internazionale, ha selezionato anche per lâedizione 2017 18 artisti provenienti da tutta Italia e dallâestero i quali per 10 giorni si immergeranno nelle comunitĂ del Capo di Leuca in un percorso di creazione e formazione che si concluderĂ il 9 di agosto a Corsano con un dedalo di spettacoli sul tema TUTTO SU MIA MADRE.
La Residenza teatrale è sita in contrada “pozze” a Corsano (scuola materna).
Le attivitĂ della Residenza Teatrale possono essere seguite quotidianamente su Facebook, Twitter, Instagram, outube, Radio Venere (Fm 87.7)
Info su www.tiraccontoacapo.it â tiraccontoacapo@hotmail.it












