Posts Tagged ‘cose che si notano in paese’

On-line l’ultimo numero de LA VOCE DI CORSANO

mercoledƬ, Febbraio 1st, 2023

Clicca sull’immagine per sfogliare il giornale

La Voce di Corsano - Dicembre 2022

On-line l’ultimo numero de LA VOCE DI CORSANO

sabato, Gennaio 30th, 2021

Clicca sull’immagine per sfogliare il giornaleLa Voce di Corsano - Prima Pagina Dicembre 2020

On-line l’ultimo numero de LA VOCE DI CORSANO

martedƬ, Gennaio 28th, 2020

Clicca sull’immagine per sfogliare il giornale

On-line l’ultimo numero de ā€œLa Voce di Corsanoā€

venerdƬ, Febbraio 1st, 2019

On-line l’ultimo numero de ā€œLa Voce di Corsanoā€

venerdƬ, Gennaio 19th, 2018

Clicca sull’immagine per sfogliare il giornale

On-line l’ultimo numero de ā€œLa Voce di Corsanoā€

sabato, Gennaio 28th, 2017

LA VOCE DI CORSANO DA 40 ANNI!

sabato, Ottobre 31st, 2015

La Voce di Corsano nasce per volontĆ  di un gruppo di giovani nel lontano ottobre del 1975 come numero unico.
Non nasce come organo di partito, senza pur tuttavia nascondere la sua tendenza politica. Infatti nel suo articolo di fondo del suo primo numero alla domandaĀ ā€œChi Siamo, Cosa Vogliamoā€ senza infingimenti ed iprocresia si risponde di essere ā€œAnticomunisti e diamo vita a questo giornale indipendente con il solo scopo di portare la nostra energia, il nostro entusiasmo, il nostro coraggio, la nostra gioventù, il nostro contributo al servizio della vita pubblica di Corsanoā€.
Il giornale viene dato alle stampe ogni primo giorno dell’anno. Viene distribuito gratuitamente a tutte le famiglie di Corsano e a quanti, cittadini di Corsano, si trovano fuori sede per motivi di lavoro o di studio ed in particolar modo a quanti risiedono all’estero.
E’ una testata giornalistica che viene sostenuta economicamente dalle sole entrate pubblicitarie e dal contributo spontaneo dei suoi lettori.
E’ un giornale che vuole fotografare la vita quotidiana e le vicende socio-culturali ed amministrative di Corsano e focalizzare i problemi e le tematiche del paese e del Capo di Leuca. Tale impegno ha cercato di svolgerlo anche attraverso iniziative quali dibattiti, conferenze e pubblicazioni al fine di valorizzare la stampa locale, mezzo indispensabile per la migliore e più approfondita conoscenza dei costumi, abitudini, cronaca della nostra gente.
Dopo i primi numeri, stampati in ciclostile, nel dicembre del 1979 viene stampato in tipografia presso la ā€œDuemmeā€ di Lecce.
Fino al 1988 tutti gli articoli pubblicati sul giornale sono firmati con pseudonimi. Questa decisione non scaturiva certamente dal timore o dalla paura di poter essere smentiti o peggio ancora dalla vigliaccheria di chi comodamente si rifugia nell’anonimato, ma dal fatto che di tutto ciò che si scrive non ha certamente importanza chi lo scrive, ma cosa si scrive e ciò che si vuole dire.
Dal decimo anno di pubblicazione esce come supplemento prima ad ā€œInformazioni Sudā€, a ā€œPresenzaā€ e poi a ā€œLa Conteaā€ con rubriche che segnano la storia del giornale quali:Ā ā€œCose che si notano in paeseā€,Ā ā€œVere … quasi Vere… Falseā€,Ā ā€œNumeri curiosiā€,Ā ā€œSpigolandoā€ e la storica e fortunata rubricaĀ ā€œIl Semaforoā€.
Nel 1985 si decide di dare una nuova veste tipografica curata dall’amico e compianto Carlo Belfiore: esce in formato A3 sostituendo il formato A4 con il quale era stato stampato fino a quella data.
Da allora tutti gli articoli saranno firmati, abbandonando cosƬ gli pseudonimi. Compare per la prima volta la figura dello strillone, simbolo de La Voce di Corsano, e contemporaneamente viene ideata una veste grafica alla testata ed arricchito di nuove firme.
Nel 1988 viene registrata presso la Camera e Commercio di Lecce al n° 156302 e viene iscritta nel Registro della stampa del Tribunale di Lecce al n° 420 con un proprio direttore nella persona del Dr. Giovanni Mastrangelo come quadrimestrale di cultura, politica e sport. Il giornale viene arricchito con inserti monotematici comeĀ ā€œI segni religiosi del nostro paeseā€,Ā ā€œLo stradario del Comune di Corsanoā€,Ā ā€œLo statutoā€,Ā ā€œI giovani e il tempo libero a Corsanoā€ e con articoli di approfondimento su argomenti di particolare interesse.
Nel 1993 il giornale si rende copioso di nuove rubriche e di importanti collaborazioni, stabilizzandosi in sedici facciate.
Nel 1994, con atto del Notaio Antonio Baldassarre viene costituita l’Associazione ā€œLa Voce di Corsanoā€ e ne diviene proprietaria della testata giornalistica.
Dal 1997 esce nel periodo estivo con un supplementoĀ ā€œIL FOGLIOā€ in formato A4 di quattro facciate.
Nel dicembre del 2004 il giornale festeggia il suo trentennale di vita con una nuova veste grafica e viene stampato tutto a colori.
Nel corso degli anni non sono mancati gli apprezzamenti per questo giornale. Infatti la testata è stata più volte menzionata dalla stampa regionale per il suo qualificato ruolo svolto.
Inoltre in varie pubblicazioni ĆØ stata citata come fonte di avvenimenti storici e di cronaca. In più alcuni laureandi hanno arricchito la loro tesi facendo riferimento a quanto pubblicato daĀ ā€œLa Voce di Corsanoā€