Posts Tagged ‘corsano’
Corsano – Torneo dei PUNI. La tradizione in gioco
giovedì, Aprile 24th, 2014 L’Associazione IDEE A SUD EST, nell’ambito del progetto TI RACCONTO A CAPO, organizza la prima edizione del TORNEO DEI PUNI. Grazie alla collaborazione con un gruppo di entusiasti ed entusiasmanti anziani corsanesi, l’Associazione ha deciso di rievocare l’antico gioco dei “puni”. La sfida consiste nel far rotolare un’arancia sino a centrare una delle nove buche poste sul terreno a distanza di qualche decina di metri dalla linea di lancio.
Il 25 aprile alle 19:00 all’interno della caratteristica piazza Santa Teresa a Corsano si svolgerà la Finalissima. Tutta la sessione di gara sarà commentata in diretta, con incursioni nel pubblico e il coinvolgimento degli spettatori.
Il gioco dei “puni” rappresenta uno svago che affonda le radici nell’infanzia di tantissimi anziani che proprio in quel punto del paese, oltre 50 anni fa, da ragazzini si divertivano allo stesso modo. Quando si faceva di necessità virtù, un gioco dalla struttura essenziale era lo svago più agognato.
Per una sera un torneo dai colori del passato diventerà un momento di socialità, di condivisione delle esperienze ed un veicolo di tanti ricordi. Alla gara dalle coloriture agonistiche molto sfumate parteciperanno i veterani del gioco.
Il tutto, ovviamente, con il sorriso sulle labbra e buona dose di autoironia.Un particolarissimo “campo di gara”, degli “atleti” speciali e una passione che non passa, sono gli ingredienti per un appuntamento con la memoria. L’intera manifestazione sarà ripresa e documentata in modo a diventare materiale prezioso per riannodare i fili della trazione di cui è formato il progetto TI RACCONTO A CAPO che si svolgerà, come ogni anno, dal 31 luglio al 9 agosto.
Con il Torneo dei Puni la Tradizione è in gioco.
CORSANO – VIA CRUCIS, PASQUA 2014
martedì, Aprile 22nd, 2014Corsano – Covegno Fidas “La cultura del dono: ieri, oggi, domani”
mercoledì, Aprile 9th, 2014L’U.S. Lecce e la SVICAT rugby a Corsano per “Lo Sport per la Vita”
mercoledì, Marzo 12th, 2014Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento “LO SPORT PER LA VITA” organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e Associazionismo della Città di Corsano, che coinvolge i ragazzi che si approcciano allo sport, tutti gli sportivi e le famiglie, per veicolare informazioni e messaggi contro il doping, contro le droghe e per il rispetto delle regole.
Il 13 marzo alle 18:30 nell’Auditorium Comunale, l’Amministrazione di Corsano, grazie alla collaborazione con l’U.S. Lecce e con la società di rugby SVICAT, si è impegnata a confermare un incontro che rappresenta un momento di confronto e sensibilizzazione verso tematiche che vanno ben al di là della sola pratica sportiva e si innestano nelle fondamenta del sano vivere civile.
La serata, moderata dal giornalista Dario Stefanelli (PianetaLecce), sarà introdotta dal Consigliere delegato allo sport Emiliano Bisanti e vedrà l’intervento dei calciatori del Lecce Walter LOPEZ e Romeo PAPINI, della VicePresidente dell’U.S. Lecce Giulia TESORO e della delegata ai rapporti società-tifoseria Silvia FAMULARO, dei rugbisti Riccardo ROBUSCHI e Davide SIGNORE oltre al coach Giacomo FEDRIGO, che verranno intervistati da Alessandro Arnesano (Lecce in Azione).
L’appuntamento sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Corsano Biagio Cazzato e del Consigliere Provinciale Biagio Ciardo e concluso dall’Assessore Francesco Caracciolo.
L’incontro rientra nel programma dell’Azione Europea sulla Droga creato dalla Commissione Europea, al quale la Città di Corsano ha aderito sin dal 2009 rientrando in una rete internazionale di contrasto agli stupefacenti.
Corsano – Scuole accorpate, nasce in paese l’Istituto scolastico comprensivo – Quotidiano di Puglia 31/01/2014
sabato, Febbraio 1st, 2014On-line l’ultimo numero de “La Voce di Corsano”
lunedì, Gennaio 13th, 2014Galleria fotorafica del Presepe Vissuto 2013 – contrada Pozze – CORSANO
mercoledì, Gennaio 8th, 2014Programma corsanese eventi natalizi
sabato, Dicembre 21st, 2013Ritorna BARLUME raccontando la storia del teatro a Corsano
domenica, Novembre 10th, 2013Ripartono gli incontri di BARLUME, il programma di appuntamenti organizzato dall’Associazione IDEE A SUD EST, nel corso dei quali si cerca di scorgere la luce delle nuove idee editoriali, musicali, teatrali, insomma artistiche a tutto tondo, al fine di promuoverle all’interno di contesti che vedano il coinvolgimento dell’intera comunità.
L’incontro che inaugura la stagione 2013/2014 è intitolato “SIGNORI, SI VA IN SCENA! Una vita di Teatro a Corsano” e si svolgerà venerdì 15 novembre alle 20:00 nell’Auditorium di Corsano per ripercorrere la storia ultracentenaria della teatro corsanese, che sin dal 1905 può vantare una tradizione teatrale di prim’ordine, partendo dalla maestosa “Tragedia di San Biagio”, un’opera in cinque atti e con oltre 25 attori in scena, passando a commedie vernacolari come “U testamentu di guai”, rappresentazioni classiche, fino a giungere a spettacoli comici autoprodotti e anticipatori di vere innovazioni artistiche come “Brufunna’s Day”.
Questo viaggio nel tempo sarà accompagnato da fotografie inedite, video sconosciuti e gustosi aneddoti narrati da alcuni dei diretti protagonisti, come Anna Maria Brogna, Giovanni Chiarello, Ippolito Chiarello, Vito Martella, Antonio Riso e Antonio Russo.
L’incontro sarà una chiacchierata aperta al contributo di chiunque avrà voglia di raccontare e raccontarsi. Il teatro, infatti, è elemento dell’immaginario collettivo dell’intera comunità corsanese che, da sempre, proietta sulle scene le passioni, le difficoltà e le emozioni.
BARLUME è patrocinato dalla Città di Corsano e fa parte del percorso culturale tracciato dal progetto TI RACCONTO A CAPO incentrato proprio nella realizzazione della Residenza Teatrale e di un percorso che lega attori, pubblico, territorio e tradizioni.