Don Gerardo Antonazzo nominato Vescovo

Gennaio 23rd, 2013 by La Voce

Il 22 gennaio 2013 in occasione della celebrazione della messa nella Basilica di Leuca, nel giorno della memoria del protettore della Diocesi, San Vincenzo, il Mons. Vito Angiuli ha annunciato la nomina del Santo Padre Benedetto XVI di Don Gerardo Antonazzo a Vescovo della Diocesi di Sora, Aquino e Pontecorvo. Mons. Antonazzo a giorni presenterà il suo stemma, ma ha già scelto il motto episcopale: “In finis terrae”, con un chiaro riferimento alla evangelizzazione, fino ai confini della terra, senza fine, puntando sulla roccia e fortezza della Parola di Dio.

L’Ordinazione Episcopale si terrà lunedì 8 aprile 2013 alle ore 15.30 in Piazza Giovanni XXIII (piazzale della Basilica di Leuca).

Mons. Gerardo Antonazzo è nato a Supersano il 20 maggio 1956, ed è stato ordinato sacerdote a Supersano il 12 settembre 1981. Dopo l’ordinazione è stato dapprima educatore presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore in Roma dal 1981 al 1987, poi si è laureato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma, con specializzazione in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico in Roma. Rientrato nella diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca è stato Rettore del Seminario Vescovile di Ugento dal 1987 al 1995; incaricato diocesano per la Pastorale Familiare dal 1993 al 1996; incaricato diocesano per la Pastorale Giovanile dal 1994 al 2009; vicario Episcopale per il Clero e i Religiosi dal 1990 al 1995; Vicario Episcopale per la Pastorale diocesana dal 1996 al 2013. Nel 1995 è stato nominato Direttore e Docente della Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale, incarico conservato fino al 2013. E ancora: assistente Ecclesiastico dell’Equipe-Notre-Dame, Assistente Ecclesiastico dell’Agesci. E’ stato Parroco della Parrocchia “Santa Sofia” in Corsano dal 1995 al 2004, della Parrocchia “Sant’Andrea Apostolo” in Presicce dal 2004 al 2011; parroco e rettore della Basilica di Santa Maria di Leuca fino ad oggi. Membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori. Vicario Generale dal 6 gennaio 2010 al 1 aprile 2010. Amministratore Diocesano di Ugento-Santa Maria di Leuca dal 1 aprile 2010 al 19 dicembre 2010. Vicario Generale da dicembre 2010.

On-line l’ultimo numero de La Voce di Corsano

Gennaio 6th, 2013 by La Voce

Clicca sull’immagine per leggere il giornale

Ritorna “La Voce di Corsano”. Appuntamento in Piazza San Biagio il 1° Gennaio

Dicembre 31st, 2012 by La Voce

Sarà in distribuzione dal 1° gennaio 2013 il nuovo numero de “La Voce di Corsano”, giunto al 37° anno di pubblicazione.

Da sempre vicino alle problematiche dei cittadini, “La Voce” tratta diversi argomenti: dalle notizie attuali che interessano il paese, alla politica cittadina, dalle notizie provenienti dal mondo della scuola, agli eventi culturali e sportivi.

Presente anche un focus riguardo il censimento del 2011, oltre alle immancabili rubriche “COSE CHE SI NOTANO IN PAESE”, “NUMERI CURIOSI” e “SPIGOLANDO”.

Come tutti gli anni l’appuntamento è per la mattinata del 1° gennaio in Piazza San Biagio a Corsano.

La redazione de “La Voce di Corsano” coglie l’occasione per augurare a tutti un sereno e prospero anno nuovo.

Auguri di Buone Feste!

Dicembre 19th, 2012 by La Voce

Il giro podistico “La via del sale” diventa tappa provinciale

Novembre 2nd, 2012 by La Voce

Partenza del 2° giro podistico "La via del sale" (maggio 2011)

L’appuntamento annuale corsanese con il podismo si rinnova per la terza volta grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale, Associazione Atletica Capo di Leuca e la FIDAL leccese. Dopo la partecipazione considerevole delle precedenti edizioni e in ragione della impeccabile organizzazione realizzata in passato, la Federazione Italiana di Atletica Leggera ha promosso la gara podistica “La Via del Sale” inserendola tra le tappe del campionato provinciale di corsa su strada per le categorie Assoluti, Amatori e Master.

Il giro podistico di 10 km (che varrrà anche come 12a prova del SALENTO TOUR) si svlogerà Domenica 4 novembre 2012 a Corsano e sarà riservato agli atleti/e tesserati Fidal categorie maschili e femminili, in regola col tesseramento per l’anno 2012 e con le norme assicurative e di tutela sanitaria previste dalla legge.
La gara sarà preceduta da una manifestazione per le categorie giovanili ESORDIENTI (400m), RAGAZZI (800m), CADETTI (1200m) e ALLIEVI (2000m).

Di seguito il programma:

Ore 08.00 ritrovo in piazza SAN BIAGIO per ritiro pettorali

Ore 09.00 partenza gara categorie giovanili

Ore 10.30 partenza gara amatori,master,assoluti

Ore 11.30 premiazioni.

Per le categorie giovanili iscrizioni sul posto il giorno della gara, entro le ore 08.30.
La QUOTA di PARTECIPAZIONE è di € 5,00 (cinque/00-euro) per atleta, e dovrà essere versata in un unica soluzione da un rappresentante della Società che ritirerà i pettorali. A fine gara alla riconsegna del pettorale verrà consegnato il pacco gara a tutti gli atleti. La quota per le categorie giovanili è di € 1 (uno/00-euro) senza pacco gara.

Il percorso di circa 10 Km (due giri) sarà ben segnalato, verrà chiuso al traffico e presidiato dalle forze dell’ordine, dalla Protezione Civile e dagli stessi organizzatori.

Per informazioni chiamare i numeri 339.2544185 – 329.7294775 – 328.6284795.

QUI le foto della precedente edizione.

Idee a Sud Est presenta BARLUME

Ottobre 30th, 2012 by La Voce

L’ Associazione “Idee a Sud Est” presenta BARLUME, il nuovo programma di appuntamenti che si svolgerà nel Capo di Leuca nell’ambito dell’appendice invernale del progetto “Ti racconto a capo”.

La rassegna culturale si propone di promuovere le nuove idee, anche editoriali, specie se provenienti da giovani autori e in particolare se legati al Sud, all’interno di contesti inusuali ma nei quali scorre la vita quotidiana di un’intera comunità.
Il bar visto come luogo d’incontro all’interno del quale scorgere il barlume di una nuova idea che nasce.

Barlume è una rassegna di incontri con gli autori all’interno dei bar, in luoghi di certo non convenzionalmente immaginati per appuntamenti culturali. Attraverso questa nuova e innovativa rassegna, la cultura spazia: non ha e non può avere limiti di spazio e spazi limitati.

Proprio per questa importanza sociale e culturale l’iniziativa ha ricevuto il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e Associazionismo della Città di Corsano e la collaborazione di Radio Venere.

Il debutto è previsto per venerdì 2 novembre alle 19:00 a Corsano nel Bar “Red Star (via dellaLibertà) con una conversazione con il giovane ed eclettico scrittore Matteo Maria Orlando, autore della raccolta di poesie “Mi fa male una donna in tutto il la vita felice, editore La Vita Felice).

Lo scrittore, già ispiratore del progetto poetico-musicale “Elettreratura” e alla sua seconda fatica letteraria dopo “Dietro la lanterna”, in questa occasione si addentra in elogi d’amore narrati in versi limpidi ed espliciti dedicati alla figura femminile, contraddittoria e multicolore, musa di esperienze di dolore e di profondo piacere.

La conversazione sarà accompagnata dal reading di alcuni brani a cura dell’attore Alessandro Santantonio.

1° Trofeo di Dama a Corsano

Ottobre 25th, 2012 by La Voce

Ti Racconto a Capo 2012

Settembre 30th, 2012 by La Voce

Il Foglio de “La Voce di Corsano” – Settembre 2012

Settembre 26th, 2012 by La Voce

Clicca sull’immagine per leggerlo

Giochi Rionali 2012

Settembre 6th, 2012 by La Voce