Posts Tagged ‘corsano’

LA CARTA DI IDENTITÁ ELETTRONICA ARRIVA A CORSANO

sabato, Settembre 15th, 2018

Dal prossimo 17 settembre anche il Comune di Corsano rilascerà la C.I.E., la “nuova” CARTA DI IDENTITÁ ELETTRONICA.

LE MODALITÁ

Per la richiesta della Carta d’Identità Elettronica l’interessato deve presentarsi presso l’Ufficio Anagrafe del Comune munito di:

  • vecchio documento scaduto (nel caso di rinnovo), per il primo rilascio, di altro documento di identità (Patente) in corso di validità. Se non in possesso dovrà presentarsi accompagnato da due testimoni;
  • una foto tessera recente a colori in formato cartaceo o digitale su supporto USB (definizione immagine almeno 400 dpi – dimensione del file massimo 500 kb – formato JPG);
  • tessera sanitaria;
  • ricevuta del versamento (da effettuarsi mediante versamento su c/cp n° 139054739 intestato al Comune di Corsano, causale “rilascio Carta d’Identità Elettronica” oppure con POS tramite carta di credito da effettuarsi presso l’Ufficio.

Al termine dell’operazione di inserimento dei dati, la cui procedura prevede anche, a partire da coloro che hanno compiuto 12 anni d’età, l’acquisizione del dato biometrico delle impronte digitali, al cittadino verrà rilasciata una ricevuta che attesta l’avvenuta registrazione insieme alla prima metà dei codici PIN e PUK identificativi corrispondenti alla carta.

La C.I.E. verrà spedita dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato all’indirizzo indicato dall’interessato entro sei giorni lavorativi insieme alla seconda parte dei codici PIN e PUK.

Nel caso in cui il richiedente la C.I.E. sia genitore di minori è necessario che presenti anche la dichiarazione di assenso all’espatrio sottoscritta dall’altro genitore o esercente la responsabilità genitoriale, ai sensi della legge n. 1185 del 1967. In alternativa è necessario fornire l’autorizzazione del giudice tutelare. L’assenso ovvero l’autorizzazione del giudice devono essere presentati anche nel caso in cui la richiesta di emissione del documento riguardi il minore.

Nel caso di impossibilità del cittadino a presentarsi allo sportello del Comune a causa di malattia grave o altre motivazioni, un suo incaricato deve recarsi presso il comune con la documentazione attestante l’impossibilità a presentarsi allo sportello. Il delegato dovrà fornire la carta d’identità del titolare o altro documento di riconoscimento, la foto e il luogo dove spedire la C.I.E., effettuare il pagamento e concordare con l’operatore un appuntamento presso il domicilio per completare la procedura.

La C.I.E. consentirà di accedere a tutti i servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni e consentirà il rilascio dello S.P.I.D. (Sistema Pubblico di identità Digitale), per maggiori approfondimenti è possibile consultare il sito www.cartaidentita.interno.gov.it .

La carta d’identità in formato cartaceo sarà rilasciata esclusivamente nei casi previsti dalla normativa vigente e cioè nel caso di cittadini iscritti all’AIRE (Cittadini Residenti all’Estero) nonché nei casi di DOCUMENTATA E REALE URGENZA per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi e gare pubbliche.

IL COSTO

Il costo di emissione della C.I.E. è pari a:

  • € 22,21 nei casi di primo rilascio o scadenza (di cui € 16,79 destinati allo Stato),
  • € 27,11 nei casi di duplicato per Smarrimento, deterioramento, furto, variazione anagrafica ecc… (di cui € 16,79 destinati allo Stato).

GLI ORARI

Per richiedere la carta d’identità elettronica presentarsi allo sportello dell’Ufficio Anagrafe nei seguenti orari:

  • tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
  • lunedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 18,30.

Per ogni ulteriore informazione si potrà contattare l’Ufficio Anagrafe del Comune ai seguenti numeri di telefono: 0833.531170 int. 3 o tramite e-mail: demografici.corsano@libero.it.

FESTA DEL DONATORE 2018

mercoledì, Settembre 5th, 2018

Le adesioni potranno essere date presso la sede Fidas sita in Corsano alla via Sant’Antonio.

Termine ultimo per le iscrizioni: sabato 15 Settembre.
Quota per i donatori attivi: euro 10; donatori inattivi e non donatori: euro 25; donatori onorari: euro 15.
Bambini da 4 a 10 anni: euro 15.

Torna il Torneo dei Puni. Con la quinta edizione, la tradizione è in gioco

martedì, Aprile 10th, 2018

Torna il torneo mondiale dei “puni” organizzato dall’Associazione IDEE A SUD EST. Grazie alla collaborazione di un gruppo di entusiasti ed entusiasmanti anziani corsanesi, l’Associazione ha deciso di rievocare l’antico gioco dei “puni”.
La sfida consiste nel far rotolare un’arancia sino a centrare una delle nove buche poste ad una distanza di una decina di metri dalla linea di lancio. Il gioco dei “puni” rappresenta uno svago che affonda le radici nell’infanzia di tantissimi anziani che proprio in quel punto del paese, oltre 60 anni fa, da ragazzini, si divertivano allo stesso modo. Quando si faceva di necessità virtù, un gioco dalla struttura essenziale era lo svago più agognato.
L’annuale appuntamento, giunto alla sua quinta edizione, vedrà svolgersi la finalissima mercoledì 25 aprile alle 17:00 nella caratteristica piazza Santa Teresa a Corsano. 
Per una sera un torneo dal sapore del passato diventerà un momento di socialità, di condivisione delle esperienze ed un veicolo di tanti ricordi. Alla gara dalle coloriture agonistiche molto sfumate parteciperanno i veterani del gioco. Tutta la sessione di gara sarà commentata in diretta, con incursioni nel pubblico e il coinvolgimento degli spettatori.
Gli “atleti” del lancio dei puni si sfideranno per stabilire chi è il “Campione Mondiale” (visto che è un gioco conosciuto solo a Corsano possiamo permettercelo!) il tutto, ovviamente, con il sorriso sulle labbra e buona dose di autoironia.
Un particolarissimo “campo di gara”, degli “atleti” speciali e una passione che non passa, sono gli ingredienti per un appuntamento con la memoria.
Con il Torneo dei Puni la tradizione è in gioco.

In distribuzione la storica “Voce” – La Gazzetta del Mezzogiorno 30/12/2017

sabato, Dicembre 30th, 2017

TI RACCONTO A CAPO 2017 – Il programma

lunedì, Luglio 31st, 2017

Il progetto TI RACCONTO A CAPO, organizzato dall’Associazione IDEE A SUD EST in collaborazione con NASCA Teatri di Terra dal 31 luglio al 9 agosto nel Salento, con epicentro Corsano, è giunto alla sua ottava edizione.
L’unione di immagini, suoni e parole dalla Terra del Sud si incentra sulla Residenza Teatrale diretta dall’attore e regista Ippolito Chiarello che, grazie ad un bando internazionale, ha selezionato anche per l’edizione 2017 18 artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero i quali per 10 giorni si immergeranno nelle comunità del Capo di Leuca in un percorso di creazione e formazione che si concluderà il 9 di agosto a Corsano con un dedalo di spettacoli sul tema TUTTO SU MIA MADRE.

La Residenza teatrale è sita in contrada “pozze” a Corsano (scuola materna).
Le attività della Residenza Teatrale possono essere seguite quotidianamente su Facebook, Twitter, Instagram, outube, Radio Venere (Fm 87.7)
Info su www.tiraccontoacapo.it – tiraccontoacapo@hotmail.it – ideeasudest@hotmail.it

Programma Estate Corsanese 2017

lunedì, Luglio 24th, 2017

——————————————————————————

Il Teatro di Leo Brogna presenta C’É BRUTTA STA VECCHIAIA

martedì, Aprile 18th, 2017

On-line l’ultimo numero de “La Voce di Corsano”

sabato, Gennaio 28th, 2017

TI RACCONTO A CAPO: il programma della settima edizione

mercoledì, Luglio 20th, 2016

È stato pubblicato il programma della Residenza Teatrale “Hestia. Il Ventre dei luoghi” del progetto TI RACCONTO A CAPO che si svolgerà nel Capo di Leuca, con epicentro Corsano, dal 31 luglio al 9 agosto.

Quest’anno il tragitto di ricerca e produzione tracciato dalla Residenza Teatrale, realizzata sotto la direzione artistica dell’attore e regista Ippolito Chiarello, verterà intorno al tema “Terra Rossa”.

Il progetto TI RACCONTO A CAPO, organizzato dall’Associazione IDEE A SUD EST in collaborazione con NASCA Teatri di Terra, darà vita ad “un itinerario alla riscoperta della “terra rossa” – dichiara Chiarello – dei suoi colori della terra e delle mani che la assaporano. Il nostro sarà un percorso artistico che ha come obbiettivo quello di attingere alle risorse della terra e per fare ciò partiremo col riconoscerla, anche tributandole il dovuto rispetto e ringraziamento per “supportarci” e “sopportarci” da millenni. In un connubio tra artisti e comunità prenderemo coscienza della terra per averne coscienza”.

L’esperienza artistica, giunta al suo settimo anno, è aperta ad attori, danzatori, allievi in formazione, italiani e stranieri e, più in generale, a tutti creativi attivi che siano interessati a trascorrere un periodo di formazione e produzione.

Si avrà come set naturale gli angoli di Corsano e dell’intero Capo di Leuca, i luoghi quotidianamente vissuti dalla popolazione, gli scorci architettonicamente più suggestivi, al fine di unire l’espressione artistica con la rivalutazione delle strade, delle piazze e delle storie.

In un connubio tra terra e territorio, si partirà dalla terra rossa per scoprire e riscoprire la terra del Capo di Leuca.

Galleria foto Mario GIORDANO a Corsano 29.05.16

mercoledì, Giugno 8th, 2016

Clicca sull’immagine per visualizzare la galleria foto