Lavoro Salute Giustizia: Guariniello a Corsano per gli esposti all’amianto

Luglio 9th, 2013 by La Voce

La condanna a 16 anni di carcere che la Corte d’Appello di Torino ha inflitto all’ammininistratore delegato delle fabbriche di amianto in Svizzera, per disastro doloso e omissione di cautele antifortunistiche e al risarcimento dei lavoratori, ha dato speranza ai tanti salentini che hanno lavorato nelle fabbriche di Eternit.

La mobilitazione dell’ Associazione Emigranti nel mondo di Corsano e della costituita Associazione Emigranti esposti e familiari salentini vittime amianto Svizzera, ha l’obiettivo di far aprire un processo bis per dare giustizia alle vittime e permettere ai loro familiari di costituirsi parte civile ed ottenere un risarcimento.

Le associazioni hanno infatti organizzato un incontro pubblico dal titolo emblematico: “Lavoro Salute Giutizia” che si terrà il 12 luglio a Corsano (piazza San Giuseppe ore 21) con la partecipazione, tra gli altri, del Procuratore presso la Procura della Repubblica Raffaele GUARINIELLO.

L’ incontro servirà a raccogliere le testimonianze degli esposti all’amianto che hanno lavorato negli stabilimenti di Niederurnen e Payerne, respirando senza alcuna protezione le polveri nocive di asbesto, capace di provacare la formazione di placche pleuriche e mesoteliomi pleurici.

Sono più di 600 gli ex lavoratori interessati, provenienti da tutta la Provincia di Lecce, ma con alta concentrazione nel Capo di Leuca: 141 a Corsano, 79 a Tiggiano, 65 a Tricase, 55 ad Andrano, 44 ad Alessano, 25 a Gagliano del Capo. Per prendere contatti con le associazioni di Corsano si può inviare una mail a agenda.martella@ gmail.com .

Presentazione Giochi Rionali 2013

Luglio 9th, 2013 by La Voce

Stop ai liquami sulla scogliera: salvo il mare del Capo di Leuca – Quotidiano di Puglia 14/06/2013

Giugno 14th, 2013 by La Voce

Corsano: il programma degli eventi estivi 2013

Giugno 13th, 2013 by La Voce

Quotidiano di Puglia 24/05/2013 – Camerata, si ricomincia con il pianoforte

Maggio 24th, 2013 by La Voce

CORSANO – TOMA, CHIRICÓ E FALCO PER UN CALCIO ALLE DROGHE

Aprile 10th, 2013 by La Voce

Lo sport contro la droga e per il rispetto delle regole saranno i temi al centro dell’incontro “LO SPORT PER LA VITA – diamo un calcio alle droghe” organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e Associazionismo della Città di Corsano, che si terrà gioverdì 11 aprile alle ore 20 nell’Auditorium Comunale.
L’Amministrazione Comunale ha rinnovato un appuntamento che coinvolge annualmente i ragazzi della scuola calcio, gli sportivi e non solo. L’incontro rappresenta un momento di confronto e sensibilizzazione rivolto ai ragazzi, alle famiglie e a tutti gli appassionati di sport, verso tematiche fondamentali come il contrasto ad ogni tipo di droga ed il rispetto delle regole.
La serata sarà introdotta dal Consigliere delegato allo sport Emiliano Bisanti e vedrà l’intervento di ANTONIO TOMA (Allenatore U.S. Lecce) e dei calciatori FILIPPO FALCO e COSIMO CHIRICO’. Gli ospiti saranno intervistati dai giornalisti Dario Stefanelli (PianetaLecce) eGiancarlo Castrignanò (Radio Venere), con la conduzione di Silvia Famularo. L’appuntamento sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Corsano Biagio Cazzato e del Consigliere ProvincialeBiagio Ciardo e sarà concluso dall’intervento dell’Assessore alle Politiche Giovanili e Associazionismo Francesco Caracciolo.
L’Amministrazione Comunale ha inteso rinnovare questo appuntamento– afferma il Consigliere Emiliano Bisanti – ribadendo un messaggio chiaro ed in equivoco contro ogni tipo di droga. In questa prospettiva l’attività sportiva è un cardine fondamentale per una sana crescita individuale e per uno sviluppo armonioso della stessa vita sociale”.
“Lo Sport per la Vita” è organizzato con la collaborazione dell’U.S. Lecce, col supporto di Radiovenere e PianetaLecce, il patrocinio della Provincia di Lecce e la collaborazione della Scuola Calcio A.S.D. Corsano e della FIDAS Corsano.
“Gli esempi concreti di sportivi – dichiara l’Assessore Caracciolo – che a livello professionistico adempiono al loro dovere in maniera impeccabile, sono i migliori veicoli per diffondere i valori del contrasto alle droghe, della correttezza comportamentale e del rispetto verso gli altri. L’Amministrazione di Corsano ha da sempre orientato la propria azione in questa direzione ed in ciò ha trovato pieno sostegno in un tessuto rigoglioso e genuino di associazioni sportive operanti sul territorio che individuano in questa giornata un momento di incontro e di collaborazione”.
L’incontro rientra nel programma dell’Azione Europea sulla Droga creato dalla Commissione Europea, al quale la Città di Corsano ha aderito sin dal 2009 rientrando in una rete internazionale di contrasto agli stupefacenti.

Ordinazione Episcopale di Mons. Gerardo Antonazzo

Aprile 9th, 2013 by La Voce

Migliaia di fedeli hanno partecipato ieri pomeriggio sul piazzale del Santuario della Madonna De Finibus Terrae di S.M. di Leuca, alla celebrazione eucaristica per l’Ordinazione episcopale di Mons. Gerardo Antonazzo.

A consacrare il nuovo vescovo  Sua Eccellenza Domenique Mamberti, Segretario per i rapporti con gli Stati (Ministro degli esteri Vaticano), il nunzio apostolico per l’Italia mons. Adriano Bernardini, il vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca mons. Vito Angiuli. Presenti numerosi vescovi della Puglia, e del Lazio , presente  anche il card. Salvatore De Giorgi.

Il 21 aprile il nuovo Vescovo mons. Gerardo Antonazzo si insedierà nella sua diocesi con la celebrazione eucaristica che si terrà nella cattedrale di Maria Santissima Assunta in cielo di Sora.

GALLERIA FOTO

Video

Pubblicato il bando per Ti Racconto a Capo 2013

Marzo 7th, 2013 by La Voce

Riprende il racconto dalla Terra del Sud con l’apertura della selezione per partecipare alla Residenza Teatrale 2013 del progetto “Ti racconto a Capo”, organizzato dall’Associazione Idee a Sud Est.

È stato pubblicato il nuovo bando per la scelta dei 16 partecipanti che potranno essere protagonisti di un periodo si formazione e creazione nella Residenza Teatrale “Hestia. Il Ventre dei Luoghi” diretta dall’attore e regista Ippolito Chiarello.

Ti racconto a Capo, come ogni anno, si svolgerà nel Capo di Leuca, con epicentro Corsano, dal 31 luglio al 9 agosto, ed è realizzato in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Corsano NASCA Teatri di Terra, oltre a vantare numerose partnership associative e istituzionali che si sono consolidate e arricchite nel corso degli anni.

La partecipazione alla Residenza Teatrale è completamente gratuita ed avrà come tema “Remare”.

Quest’anno, infatti, l’unione di immagini suoni e parole vedrà il coinvolgimento di attori, residenti e turisti in un racconto sul mondo visto dal mare. L’acqua come materia di un altro mondo popolato di storie mitiche e semplici. Il mare percepito come elemento che distanzia e, nel contempo, come ponte per il dialogo e lo scambio.

L’edizione 2013 parte dal desiderio di raccontare il mare con una scena negli occhi: la sortita notturna in mare aperto della gente di Rimini per salutare il passaggio del transatlantico Rex nel film Amarcord di Fellini.

La selezione è aperta ad attori, danzatori, allievi in formazione, italiani e stranieri e, più in generale, a tutti creativi attivi che siano interessati a trascorrere un periodo di formazione e produzione.

Il bando è reperibile sul sito www.tiraccontoacapo.it . Le domande dovranno pervenire entro il 1° luglio 2013.

Recapiti Organizzativi: tiraccontoacapo@hotmail.it – nasca@ippolitochiarello.it

Scuola di Teatro a Corsano. Iscrizioni entro il 26 febbraio

Febbraio 22nd, 2013 by La Voce

Il teatro non solo come momento di espressione artistica, ma anche come spazio aggregativo intergenerazionale. È con questo obiettivo che l’Assessorato alle Politiche Giovanili e Associazionismo del Comune di Corsano ha voluto fare propria l’iniziativa della Compagnia Teatrale CALANDRA che intende realizzare un corso teatrale aperto a tutti coloro i quali desiderino intraprendere o perfezionare l’arte teatrale e della performance.

La scuola sarà diretta dal noto attore Donato Chiarello e avrà una durata di 4 mesi a partire da marzo 2013 e si concluderà con uno spettacolo che vedrà coinvolti tutti i partecipanti.
Il percorso di formazione si strutturerà in una serie di lezioni aventi ad oggetto elementi essenziali di recitazione, dizione, improvvisazione, scenografie multimediali oltre a garantire degli stage con attori professionisti.
Questa iniziativa – dichiara l’Assessore Francesco Caracciolo- non è solo un modo per venire incontro a quanti vogliano acquisire le nozioni base dell’arte teatrale o intendano perfezionare le proprie doti artistiche, ma è anche uno strumento di sana aggregazione. La collaborazione con la Compagnia Calandra e la competenza di Donato Chiarello rappresentano dei punti di forza per creare un corso che possa essere un momento di socializzazione, un luogo in cui mettersi in gioco, sviluppare le potenzialità comunicative e artistiche. Il corso, peraltro, si colloca all’interno di un terreno fertile qual è quello della comunità corsanese che ha nella propria tradizione l’arte drammaturgica”.

Le iscrizioni, saranno chiuse il 26 febbraio e possono essere effettuate contattando la Biblioteca del Comune di Corsano o la Compagnia Calandra.

Per info 327.5784806 – 3298034970.

Quotidiano di Puglia 23/01/2013- Monsignor Antonazzo è Vescovo

Gennaio 28th, 2013 by La Voce