Archive for the ‘Blog’ Category

La foto vincitrice del concorso “La tua foto in prima pagina” รจ di Tiziana Mauro

martedรฌ, Gennaio 3rd, 2023

Foto di Tiziana Mauro

ร‰ questa la foto vincitrice del concorso “La tua foto in prima pagina” che troverete sul periodico “La Voce di Corsano” fresco di stampa.

Lo scatto รจ di Tiziana Mauro che รจ riuscita ad immortalare dalla scuola materna (in contrada Pozze) lo skyline di Corsano dove spicca la Chiesa di San Biagio con il suo campanile.

Complimenti a Tiziana ed appuntamento al prossimo anno!

IL TEMPO DELL’ATTESA DEVE FINIRE: APRITE IL CANTIERE DELLA 275

sabato, Novembre 12th, 2022

La Voce di Corsano sostiene la campagna di stampa del Quotidiano: potete inviare un messaggio whatsapp al 375.5899963 oppure una mail a lecce@quotidianodipuglia.it per sollecitare l’avvio del cantiere della  S.S. 275.

Il Nuovo Quotidiano di Puglia – Edizione del 12.11.2022

IL CT TENNIS PROMOSSO IN SERIE B!

lunedรฌ, Luglio 18th, 2022

Il Circolo Tennis โ€œMaurizio Longoโ€ di Corsano conquista uno storico risultato: vincendo la finalissima, giocata contro il Circolo Tennis Asti-Alessandria lo scorso 17 luglio, approda in Serie B.

I corsanesi appena un anno fa avevano messo a segno il salto di categoria, ottenendo la promozione in serie C, ma evidentemente quel successo non รจ bastato per soddisfare la fame di vittoria. I dati lo dimostrano.
Dopo un girone regionale dominato a punteggio pieno, il CT Corsano ha prima superato il Tuglie nella sfida play-off ed a maggio ha sconfitto il CT Bisceglie nello scontro ad eliminazione diretta che ha consentito agli atleti corsanesi di accedere alla fase nazionale contro il CT Asti-Alessandria.
Lโ€™approccio alla finale per i ragazzi del Corsano รจ stato subito deciso e concreto, tanto รจ vero che lโ€™andata ad Alessandria, giocata lo scorso 26 giugno, ha visto i corsanesi ottenere un eloquente 4 a 2.

Nonostante le temperature estive il pubblico di casa ha gremito gli spalti sostenendo i padroni di casa sin dal primo singolare. Gli spettatori sono stati ripagati con partire contraddistinte da un notevole tasso tecnico ed atletico che ha visto i corsanesi imporre un gioco pragmatico, ma nel contempo stilisticamente impeccabile.

Una vera cavalcata che ha consentito di ottenere la promozione in B.

Per la cronaca il risultato della sfida di ritorno รจ stato di 3-1 con i seguenti punteggi:

Annecchiarico โ€“ Petrocelli 7/5 6/3
Cocco โ€“ Casella 7/5 6/3
Bastia โ€“ Valdetara 7/5 6/2
Degiovanni โ€“ Monticone 0/6 0/6.

โ€œLa promozione dello scorso anno รจ stata per noi un punto di partenza e non un punto di arrivo โ€“ dichiara il Direttore Sportivo Luigi Greco โ€“ tanto รจ vero che abbiamo programmato per tempo e con cura questa stagione sportiva puntando senza infingimenti alla B, creando un gruppo di atleti di assolutopregio. Gli sforzi organizzativi ed economici posti in essere โ€“ conclude il DS Greco โ€“ sono stati pienamente ripagati da prestazioni qualitativamente eccezionali che sin da subito hanno confermato lo spessore atletico e tecnico di tutti i nostri tennisti che ringrazio per la professionalitร , la tenacia e lo spessore umanoโ€.
โ€œLa promozione in serie B โ€“ afferma il Presidente Antonio De Giovanni โ€“ รจ il coronamento di un sogno per lโ€™intero movimento tennistico corsanese. Lโ€™abbiamo cercata con decisione, programmazione e passione. Ora รจ il momento dei festeggiamenti per un percorso eccezionale compiuto grazie allโ€™impegno di tuttiโ€.

   

DOMENICA 17 LUGLIO AL CT CORSANO LA FINALE PLAY-OFF PER LA SERIE B

mercoledรฌ, Luglio 13th, 2022

Domenica 17 Luglio 2022 dalla ore 10:00 si disputerร  la gara di ritorno della finale di play-off di Serie C.

Per l’accesso alla Serie B2, il Circolo Tennis Corsano dovrร  battere il DLF ASTI-ALESSANDRIA.

 

In bocca al lupo ai nostri ragazzi e FORZA CT CORSANO!

TI RACCONTO A CAPO 2022 โ€“ IL PROGRAMMA

lunedรฌ, Giugno 13th, 2022

๐ˆ๐‹ ๐ƒ๐Ž๐‚๐”๐Œ๐„๐๐“๐Ž ๐ƒ๐„๐‹๐‹’๐€๐‘๐‚๐‡๐ˆ๐•๐ˆ๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐’๐“๐€๐“๐Ž ๐‚๐‡๐„ ๐‘๐ˆ๐•๐„๐‹๐€ ๐‹๐€ ๐‚๐„๐‹๐„๐๐‘๐€๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐…๐„๐’๐“๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐’๐€๐๐“๐€ ๐Œ๐€๐”๐‘๐€ ๐ƒ๐€ ๐๐‘๐ˆ๐Œ๐€ ๐ƒ๐„๐‹ ๐Ÿ๐Ÿ–๐Ÿ‘๐Ÿ

venerdรฌ, Aprile 29th, 2022

 

Pubblichiamo questo significativo contributo di don Biagio Orlando su un pezzo di storia corsanese.

Grazie don Biagio e buona Santa Maura a tutti.

Nel corso degli studi di archivistica ho avuto modo di recuperare tantissimi documenti inediti sul nostro paese che a breve spero di riuscire a pubblicare. Nellโ€™imminenza della prossima festa di Santa Maura che finalmente rivivremo appieno, ho pensato di condividere questo contributo che certamente lascerร  sbalorditi. 

Ho sempre pensato che la data del primo maggio come giorno della festa di S. Maura fosse stato scelto perchรฉ giorno festivo di primavera, adatto per svolgere una festa di campagna, convinzione supportata anche dal fatto che don Ernesto, nel Registro di Cronistoria, non fa cenno alcuno ai motivi che portarono a scegliere questo giorno dellโ€™anno per inaugurare la nuova cappella e per farne la festa.

Potete quindi immaginare lo stupore provato quando, nellโ€™Archivio di Stato di Lecce, mi sono ritrovato tra le mani un documento del 26 giugno 1831 dellโ€™allora sindaco di Corsano, che fa richiesta allโ€™Intendenza di Terra dโ€™Otranto di togliere dalla lista dei terreni demaniali da concedere ai poveri di Corsano, oltre alla Padula, il territorio detto S. Maura ยซun largo di circa tumulate una, lasciato avanti ad una Bella, ed antica Cappella, sotto il Titolo S. Maura, ove in ogni prima di Maggio si faceva la Processione, ed altre Funzioni Ecclesiastiche, e da pochi anni in qua sono state sospese perchรฉ la Cappella ha bisogno di ristaurazioniยป.

Che dire altro! Buona festa di Santa Maura!

don Biagio Orlando

DOPO DUE ANNI DI STOP, RITORNA IL TORNEO DEI PUNI IN PIAZZA SANTA TERESA

giovedรฌ, Aprile 21st, 2022

Torneo dei Puni 2022 - VII Edizione

๐‚๐Ž๐‘๐’๐€๐๐Ž ๐ˆ๐ ๐…๐ˆ๐Ž๐‘๐„ ๐†๐ˆ๐”๐๐†๐„ ๐€๐‹๐‹๐€ ๐’๐„๐‚๐Ž๐๐ƒ๐€ ๐„๐ƒ๐ˆ๐™๐ˆ๐Ž๐๐„

mercoledรฌ, Aprile 20th, 2022

Dopo il successo della prima edizione di “CORSANO IN FIORE”, si ripete la manifestazione diretta a coinvolgere e sensibilizzare tutti i cittadini nel miglioramento della qualitร  della vita e dellโ€™ambiente urbano tramite il decoro floreale di balconi, davanzali, corti, cortili, scorci e piazze.

Allโ€™iniziativa รจ collegato un ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—บ๐—ถ con le seguenti categorie di iscrizione:

– balconi e davanzali (prospicenti la pubblica via) – riservato ai privati

– corti e cortili (prospicenti la pubblica via) – riservato ai privati

– Piazze e scorci nascosti di Corsano – riservato alle Associazioni.

Lโ€™iscrizione รจ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐—น๐—ฒ๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ถ๐˜๐—ฎ.

Basta compilare e consegnare il modulo in allegato presso gli uffici comunali o inviarlo tramite mail, entro il 21 APRILE.

Verranno premiati i primi classificati in ogni categoria attraverso un voto attribuito da una giuria di esperti.

1ยฐPREMIO – BALCONI E DAVANZALI 50โ‚ฌ

1ยฐPREMIO – CORTI E CORTILI 100โ‚ฌ

1ยฐPREMIO – SCORCI E PIAZZE 50โ‚ฌ

Gli allestimenti dovranno essere realizzati entro il 15 maggio p.v. utilizzando piante ornamentali verdi o fiorite.

Bando reperibile sul sito internet del Comune di Corsano: www.comune.corsano.le.it

IL CIRCOLO TENNIS CORSANO VINCE IL CAMPIONATO REGIONALE DI 4a CATEGORIA

lunedรฌ, Febbraio 21st, 2022

 

Domenica 20 febbraio u.s., il Circolo Tennis Corsano “Maurizio Longo” (Roberto De Marco, Andrea Urso, Antonio De Giovanni, Casciaro Matteo) – pareggiando la gara di ritorno contro il Circolo Tennis “San Francesco De Geronimo” di Grottaglie – si รจ aggiudicato il Campionato Regionale Invernale “Memorial V. Renna” di quarta categoria.

Determinante รจ stata la netta vittoria di andata per 3 a 0 sui campi del Circolo corsanense.

Continuano i successi del CT “Maurizio Longo” e noi non possiamo che esserne orgogliosi! 

๐ˆ๐‹ ๐‚๐€๐’๐“๐„๐‹๐‹๐Ž ๐’๐•๐„๐•๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐Ž๐‘๐’๐€๐๐Ž ๐“๐‘๐€ ๐…๐„๐ƒ๐„๐‘๐ˆ๐‚๐Ž ๐ˆ๐ˆ ๐„ ๐ˆ๐‹ ๐๐‘๐ˆ๐๐‚๐ˆ๐๐„ ๐Œ๐€๐๐…๐‘๐„๐ƒ๐ˆ

domenica, Febbraio 13th, 2022
La recentissima notizia del Decreto ministeriale con cui il Dicastero della Cultura si รจ espresso in modo favorevole sulla pubblica utilitร  dell’espropriazione del palazzo feudale di Corsano, imprimendo in tal modo un’accelerazione sull’iter dell’acquisizione pubblica, mi fornisce un comodo assist per accennare alle notizie antiche del castello del paese che era giร  esistente durante la cosiddetta “๐˜ณ๐˜ช๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ต๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜Š๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ด๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ” del 1318.
In quella sede il Signore si era rifugiato al suo interno con famiglia e corte, mandando ai contadini esagitati una delle sue ancelle, senza sapere che l’avrebbe condannata a morte certa.
Una nuova nota retrodata di quasi un secolo la presenza del castello. Ragionevole motivo ce lo fornisce il Lษชส™แด‡ส€ Iษดวซแดœษชsษชแด›ษชแดษดแดœแด แด˜ส€แด Fแด‡แดœแด…แด€แด›แด€ส€ษชษชs Rแด‡ษขษดษช di re Carlo, dove รจ riportato un lungo elenco di Signori feudali reintegrati dal sovrano angioino nei propri feudi.
La morte dell’imperatore ๐˜๐˜ฆ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ช๐˜ค๐˜ฐ ๐˜๐˜ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜š๐˜ท๐˜ฆ๐˜ท๐˜ช๐˜ข aveva dato di fatto il regno dal 1250 in mano al figlio ๐˜”๐˜ข๐˜ฏ๐˜ง๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฅ๐˜ช che in un primo momento ne assunse la reggenza e poi la corona fino alla battaglia di Benevento del 1266.
Il principe dovette far fronte alla difficile situazione interna sfociata nelle molteplici ribellioni scoppiate in tutto il reame, in particolar modo in Campania e Puglia, dove i feudatari e la classe urbana, sostenuti da papa Innocenzo IV, chiedevano maggiore indipendenza allo stringente centralismo monarchico. In quella sede Manfredi trovรฒ una soluzione al problema sostituendo numerosi feudali nominati in precedenza dal padre Federico.
รˆ il caso del ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ถ๐˜ด ๐˜”๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ฆ ๐˜›๐˜ฐ๐˜ค๐˜ค๐˜ฐ che dall’imperatore aveva ottenuto feudi e castelli tra beneventano e Terra d’Otranto.
Carlo d’Angiรฒ reintegrรฒ quasi tutti i dominus nel possesso dei propri feudi dato che, per ovvie ragioni, non si erano solo dimostrati avversi a Manfredi ma anche solidali al nuovo corso francese.
A Matteo de Tocco tra gli altri ๐™›๐™ช๐™ž๐™ฉ ๐™ง๐™š๐™จ๐™ฉ๐™ž๐™ฉ๐™ช๐™ฉ๐™ช๐™ข ๐™˜๐™–๐™จ๐™ฉ๐™ง๐™ช๐™ข ๐˜พ๐™ช๐™ง๐™จ๐™–๐™ฃ๐™ž che il principe svevo Manfredi gli aveva tolto per darlo al fidato ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ถ๐˜ด ๐˜•๐˜ช๐˜ค๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ข๐˜ถ๐˜ด ๐˜ฅ๐˜ฆ ๐˜š๐˜ช๐˜ณ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฐ.
รˆ questa al momento la piรน antica notizia sulla fortificazione di Corsano, presente giร  durante l’esistenza terrena del ๐˜—๐˜ถ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ˆ๐˜ฑ๐˜ถ๐˜ญ๐˜ช๐˜ข๐˜ฆ.
Con l’auspicio che il castello possa concretamente passare in mano alla collettivitร  e tornare a vita nuova.
 
*Accompagnano questo scritto il prospetto del castello nella piazza antica di Corsano in una foto del secolo scorso colorizzata dall’amico Sergio De Blasi, alcune immagini degli interni, e il ritratto di Federico II con il falco dal suo trattato “De arte venandi cum avibus”.
 
Salvatore Musio